Quantcast
Channel: Silvia Cariello – 4Writing
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Hootsuite for dummies: i primi passi al “social fai da te”

$
0
0

La presenza sui social per i brand oggi è fondamentale e se non si ci affida un social media manager può essere complicato sfruttarli al meglio.

Pubblicare contenuti sui social è un’attività che richiede tempo: per cercarli, selezionarli, impostarli e ricordarsi di pubblicarli sul social giusto al momento giusto.

Se non si ha tempo di seguirli con costanza, si rischia di finire con l’avere un canale social povero, scarno di contenuti e con l’ultimo aggiornamento risalente all’invenzione della ruota. 😉

Per questo ci viene in aiuto Hootsuite!

Questo simpatico gufetto è in realtà un saggio e potente aggregatore di social network che raggruppa in un’unica applicazione tutti i vostri profili e pagine social, consentendovi di monitorarli e gestirli, avendo la situazione sotto controllo in maniera ordinata e precisa.

Come funziona?

Si accede via web dal vostro browser a hootsuite.com oppure attraverso l’app Hootsuite per iOS e Android, loggatevi con una mail o autenticatevi con Twitter, Facebook oppure Google.

Collegate tutti i vostri social:

  • Facebook: profilo, pagine e gruppi
  • Twitter
  • LinkedIn: profilo, gruppi e compagnie
  • GooglePlus: pagine
  • Foursquare
  • WordPress
  • Mixi
Hootsuite for dummies: inserisci social network

Hootsuite for dummies: inserisci social network

Create le tab in cui inserire i vostri social secondo le preferenze.

Hootsuite for dummies: creazione tab personalizzate

Hootsuite for dummies: creazione tab personalizzate

Create colonne personalizzate in cui inserire i flussi desiderati del vostro profilo social.

Hootsuite for dummies: inserisci colonne

Hootsuite for dummies: inserisci colonne

Nel caso visualizzato nell’esempio è stata creata una colonna contenente il flusso dei messaggi programmati relativi alla fanpage di Facebook.

Hootsuite for dummies: il flusso

Hootsuite for dummies: il flusso

Il consiglio è di non esagerare, inizialmente vorreste riempire le tab con tutte le sezioni, ma è meglio avere pochi elementi sott’occhio per non fare confusione. Una volta impostate le preferenze delle tab, iniziamo a cercare e selezionare i contenuti che vogliamo pubblicare sui social.

Come fare per pubblicare i contenuti su più social contemporaneamente senza passare da una finestra all’altra o da un’app all’altra?

Hootsuite ci consente di pubblicare i contenuti su più social utilizzando la funzione dei messaggi programmati.

Supponiamo di voler condividere il post di 4Writing sul Social Media Listening.

Andiamo sulla pagina dell’articolo e copiamo il titolo, che potremmo personalizzare e diversificare a seconda del canale su cui viene pubblicato.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 1 -  selezione titolo post

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 1 – selezione titolo post

Incolliamolo nella casella di testo “componi messaggio” che troviamo in alto a sinistra.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 2 - Inserisco il titolo

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 2 – Inserisco il titolo

Torniamo sul post di 4Writing e copiamo il link che troviamo nella barra degli indirizzi.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 3 - Copio il link

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 3 – Copio il link

Torniamo sulla nostra finestra di Hootsuite e inseriamo il link appena copiato nella casella di testo “Inserisci link”.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 4 - Incollo il link

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 4 – Incollo il link

Se non vogliamo mostrare l’url completa è possibile farlo cliccando sul pulsante “Riduci”, che grazie alla funzionalità “url shortener” abbrevia il link inserito e genera l’anteprima del contenuto.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 5 - Url shortner e anteprima

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 5 – Url shortner e anteprima

Possiamo scegliere su quale canale vogliamo pubblicare dalla casella “Click to select a social network” che si trova alla destra dei contenuti. In questo esempio li selezioniamo tutti.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 6 - Selezione social network

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 6 – Selezione social network

E come scrivere sul social giusto al momento giusto?

Hootsuite ci viene in soccorso, vediamolo.

Avremmo potuto scegliere se salvarlo come template, se pubblicarlo subito o se programmare il post appena inserito, ma nel nostro caso sfrutteremo l’autoprogrammazione per capire meglio questa funzionalità.

Clicchiamo sull’icona calendario.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 7 - Programmazione

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 7 – Programmazione

Possiamo scegliere di pubblicarlo in un giorno e ad un orario preciso selezionando la data sul calendario e modificandone l’ora.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 8 - Programmazione manuale

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 8 – Programmazione manuale

Oppure possiamo dire a Hootsuite di “decidere” qual è il momento migliore per pubblicare il contenuto sui nostri social.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 9 - Programmazione automatica

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 9 – Programmazione automatica

Cliccando su “Autoprogramma”, i post si andranno a inserire nella sezione “Publisher – Programmato”.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 10 - Publisher lista messaggi programmati

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 10 – Publisher lista messaggi programmati

Avendo inserito per tutti lo stesso testo e volendo diversificarlo per ogni social, lo si potrà fare cliccando su modifica.

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 11 - Publisher modifica messaggi programmati

Hootsuite for dummies: creazione messaggio programmato step 11 – Publisher modifica messaggi programmati

Hootsuite Hootlet: l’estensione con quel qualcosa in più

Oltre a Hootsuite.com e la sua App esiste Hootsuite Hootlet, una “add-on” per il vostro browser che vi consente di programmare e pubblicare il contenuto direttamente dal sito cliccando sul pulsante dell’estensione, dove si aprirà una finestrella in cui appariranno titolo, link e social su cui volete diffonderla.

Hootsuite Hootlet

Hootsuite Hootlet

Utile no?

Consigli e info utili

Vi lascio con alcuni consigli e informazioni utili:

  • Differenziate i messaggi.
  • Utilizzate gli url shortener, soprattutto per i 140 caratteri a disposizione su twitter.
  • Se avete collegato facebook a twitter e viceversa fate in modo che lo stesso contenuto non venga pubblicato duplicato.
  • Nella versione free è possibile inserire solo 5 social, mentre in quella Pro ne potete inserire fino a 50 con un costo di 7,99€ al mese.

Se questo post è stato utile e vorreste approfondire l’argomento, lasciate un commento qui sotto! 😉


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30

Trending Articles